“STUPIDI FORSE”

Una nuova divertente commedia in lingua italiana – ATTO UNICO

Venerdì 10 Ottobre 2025 alle ore 20:30

Auditorium Comunale, Via P. Zorutti 14, Majano (UD)

Sinossi dello spettacolo: Un giovane insegnante arriva in un remoto villaggio del Friuli, dove gli abitanti sembrano irrimediabilmente… ottusi. Qui, la logica e la razionalità si scontrano con una mentalità chiusa e arcaica, fino a quando emozioni e sentimenti non diventano la chiave per sbloccare la situazione.
Attraverso una storia comica e surreale, lo spettacolo ci porta a riflettere su come le convinzioni imposte possano distorcere la percezione di sé e di ciò che ci circonda. Ma, in fondo, non è mai troppo tardi per cambiare.
Un mix esplosivo di comicità e profondità, tra situazioni assurde e momenti di riflessione.

Condividi

MEGLIO VERI CHE PERFETTI

L’ Associazione CERCHI NELL’  ACQUA ODV è lieta di invitarvi a questa importante serata.

“MEGLIO VERI CHE PERFETTI”  di e con  ENRICO GALIANO

MERCOLEDI’ 1 OTTOBRE ORE 20.00 PRESSO L’ AUDITORIUM DI MAJANO

Enrico Galliano, professore e scrittore, ci illustrerà durante la serata, il suo motto “MEGLIO VERI CHE PERFETTI”. Un discorso che promuove l’ accettazione della propria unicità e delle imperfezioni, rivolgendosi in particolare ai giovani, ma è significativo anche per genitori, insegnanti e tutta la comunità educativa.

…per chi non ha potuto partecipare può vedere la serata cliccando sul link

https://drive.google.com/file/d/1HqDpX-kBXvs_ldvN6p1PCzg-_z_5_oDP/view?usp=sharing

Condividi

GENITORI E RAGAZZI

Il 28 maggio 2025 alle ore 18.30 vi aspettiamo numerosi a questo interessante incontro, presso la nostra sede in Via Udine n. 25 a Majano.

Condividi

EVENTI PER IL 25 NOVEMBRE

Gli eventi hanno l’obiettivo generale di sensibilizzare il nostro territorio rispetto al gravissimo fenomeno della violenza contro le donne nel periodo in cui ricorre la “giornata internazionale per
l’eliminazione della violenza contro le donne” prevista il 25 novembre.
Le serate organizzate dall’Amministrazione Comunale in sinergia con l’Associazione “Cerchi nell’acqua” hanno come obiettivo specifico di condividere con la popolazione:
a) la delicatezza e la profondità artistica attraverso la tecnica della fotografia;
b) un concerto leggero e divertente per una dichiarazione d’amore alla DONNA;
c) uno spettacolo di danza sul tema della violenza di genere;
d) una serata informativa sul codice rosso

Condividi

Inaugurazione mostra fotografica “Una su tre”

L’ Associazione Cerchi nell’ Acqua ed il Comune di Majano sono lieti di invitarvi all’ inaugurazione della mostra fotografica, 1/3 (una su tre), primo dei quattro eventi in calendario per il 25 Novembre, giornata internazionale per l’ eliminazione della violenza contro le donne.

La mostra fotografica 1/3 ci pone di fronte a una realtà scomoda e spesso taciuta: secondo le stime dell’UNIFEM, una donna su tre nel mondo ha subito violenza fisica o psicologica almeno una volta nella vita, semplicemente per il fatto di essere donna. Dietro questo titolo, che sembra asettico e statistico, si cela un impatto concreto e devastante, che tocca donne di ogni età, provenienza e stato sociale.

Nel percorso espositivo, quindici donne sono ritratte senza alcuna indicazione esplicita che suggerisca chi di loro abbia subito violenza. L’idea è chiara: non si può sapere guardando dall’esterno, così come nella vita di tutti i giorni non possiamo cogliere con un semplice sguardo la profondità di ciò che altre persone vivono o nascondono. L’obiettivo è smontare il pregiudizio secondo cui il dolore e il trauma siano immediatamente visibili, e sensibilizzare lo spettatore sul fatto che la sofferenza, purtroppo, si nasconde con facilità. Il percorso si chiude con uno specchio che invita il visitatore a guardarsi e a riflettere: chiunque, a prescindere dal proprio vissuto, potrebbe trovarsi di fronte a questa esperienza. 1/3 non è solo una mostra, ma un percorso di consapevolezza, un invito a smascherare ciò che non vogliamo vedere, e a riflettere su come possiamo riconoscere, anche in noi stessi, il silenzio e la resilienza delle vittime.

La mostra è accompagnata da un audio dal testo ironico e pungente scritto da Anna Rana, una giovane autrice che simula una pubblicità per un correttore miracoloso capace di coprire i lividi e le ferite lasciate dalla violenza. Con tagliente sarcasmo, il testo denuncia l’assurdità della necessità di “nascondere” i segni di una sofferenza che dovrebbe, invece, trovare ascolto e riconoscimento. Questo è il testo:

“Corri in profumeria per non perderti le ultime novità della stagione autunno inverno! Nuovo correttore, dermatologicamente testato, disponibile in 10 colorazioni. La tua pelle come non la avevi mai vista. Grazie alla nuova formula extra coprente, ottenuta con ingredienti naturali, macchie e rossori saranno solo un lontano ricordo. Nessuna occhiaia è troppo scura per noi! E non ci sarà livido che non riusciremo a far sparire. Non sei stanca di vederteli sempre addosso? Potrai finalmente dire addio alle maniche lunghe ad agosto. Grazie a questo nuovo correttore non si vedrà più niente, nessuna traccia dei suoi pugni, dei suoi schiaffi, dei suoi calci, delle sue mani su di te. Nessuno ti porrà più domande, non dovrai più mentire dicendo di essere caduta dalle scale, che poi, chi cade dalle scale 4 volte a settimana? Non si vedrà niente. Non è che vuoi sparire anche tu? Mai più un graffio, un occhio nero, un segno attorno al collo, i dolcevita torneranno nell’armadio assieme agli scheletri. Ma i tuoi mostri non sono la tua unica compagnia. Non sei sola. Parlane. Raccomandato da 9 donne su 10.”

Condividi

14 APRILE: Ti regalo il mio tempo!

All’interno dell’ evento UN BILE VIVI tenuto quest’anno a S.Daniele del Friuli, abbiamo partecipato alla manifestazione TI REGALO IL MIO TEMPO assieme alle altre associazioni del Collinare per promuovere le attività di volontariato del nostro territorio.

img-20240414-wa0007 img-20240414-wa0005 img-20240414-wa0009 img-20240414-wa0010

Condividi